Inverter – FoxESS – H1-3.7-E – monofase – ibrido – HV
Dettagli del prodotto
| Peso | 26,5 kg |
|---|---|
| CN | 85044085 |
Inverter Fox ESS H1-3.7-E
Domina la potenza del sole giorno e notte grazie agli innovativi inverter ibridi monofase e ai caricabatterie AC FOX ESS serie H1/AC1-E. Progettati per offrire flessibilità e prestazioni, questi dispositivi offrono funzioni avanzate di gestione dell’energia e sono compatibili con i moduli batteria FoxESS, rappresentando una nuova categoria di apparecchiature per l’accumulo energetico.
Caratteristiche principali dell’inverter Fox ESS H1-3.7-E:
- Installazione semplice: Configurazione plug-and-play con protezioni integrate che facilita il montaggio.
- Batterie ad alta tensione: Offrono massima efficienza nella conversione dell’energia.
- Grado di protezione IP65: Progettati per funzionare in ogni condizione, anche all’esterno.
- Monitoraggio remoto: Consente di seguire il funzionamento dell’impianto tramite app mobile o portale online.
- Espandibilità: Il sistema può essere facilmente esteso aggiungendo fino a sette batterie in serie, raggiungendo fino a 18,2 kWh di capacità.
- Elevata efficienza: Efficienza europea fino al 97,00% ed efficienza massima da PV a BAT fino al 98,50%.
Per chi è la scelta giusta?
Gli inverter Fox ESS H1-3.7-E sono la scelta ideale per utenze residenziali e commerciali che cercano soluzioni affidabili ed efficienti per l’accumulo di energia solare. La loro flessibilità, la facilità di espansione e il monitoraggio remoto li rendono la scelta perfetta per chi desidera ottimizzare i consumi energetici, aumentare l’indipendenza energetica e garantire la continuità dell’alimentazione.
| Parametro | H1-3.0-E / AC1-3.0-E | H1-3.7-E / AC1-3.7-E | H1-4.6-E / AC1-4.6-E | H1-5.0-E / AC1-5.0-E | H1-6.0-E / AC1-6.0-E |
|---|---|---|---|---|---|
| INGRESSO PV (SOLO PER INVERTER IBRIDI) | |||||
| Potenza massima in ingresso [W] | 3900 | 4680 | 5980 | 6500 | 7800 |
| Tensione massima in ingresso [V] | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 |
| Tensione di avviamento [V] | 75 | 75 | 75 | 75 | 75 |
| Tensione nominale [V] | 360 | 360 | 360 | 360 | 360 |
| Intervallo di tensione MPPT [V] | 80-550 | 80-550 | 80-550 | 80-550 | 80-550 |
| Corrente massima in ingresso [A] | 13.5/13.5 | 13.5/13.5 | 13.5/13.5 | 13.5/13.5 | 13.5/13.5 |
| Corrente massima di cortocircuito [A] | 15/15 | 15/15 | 15/15 | 15/15 | 15/15 |
| Numero di MPPT indipendenti | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Numero di stringhe PV per MPPT | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| BATTERIE | |||||
| Tipo di batteria | Litio Ferro Fosfato (LFP) | ||||
| Tensione della batteria [V] | 85-450 | ||||
| Corrente massima di carica/scarica [A] | 40 | ||||
| Comunicazione | CAN (comunicazione con l’inverter), RS485 (aggiornamento BMS) | ||||
| INGRESSO/USCITA AC (RETE AC) | |||||
| Potenza massima in ingresso AC [VA] | 7000 | 7680 | 9600 | 10000 | 12000 |
| Corrente massima in ingresso AC (per fase) [A] | 31.8 | 34.9 | 43.6 | 45.5 | 54.5 |
| Potenza nominale AC [W] | 3000 | 3680 | 4600 | 5000 | 6000 |
| Potenza apparente massima in uscita [VA] | 3300 | 4048 | 5060 | 5500 | 6600 |
| Corrente nominale in uscita (per fase) [A] | 13.0 | 16.0 | 20.0 | 21.7 | 26.1 |
| Corrente massima in uscita [A] | 14.3 | 17.6 | 22.0 | 23.9 | 28.7 |
| Tensione nominale di rete [V] | 220/230/240 | ||||
| Frequenza nominale di rete [Hz] | 50/60 | ||||
| Fattore di potenza | 1 (da 0.8 in anticipo a 0.8 in ritardo) | ||||
| THDi | <3% @ potenza nominale | ||||
| USCITA EPS (CON BATTERIE) | |||||
| Potenza apparente massima in uscita [VA] | 5000 | 5000 | 6000 | 6000 | 6000 |
| Potenza apparente di picco (60s) [VA] | 6000 | 6000 | 7200 | 7200 | 7200 |
| Corrente massima (per fase) [A] | 21.7 | 21.7 | 26.1 | 26.1 | 26.1 |
| Tensione nominale in uscita [V] | 220/230/240 | ||||
| Frequenza nominale [Hz] | 50/60 | ||||
| Fattore di potenza | 1 (da 0.8 in anticipo a 0.8 in ritardo) | ||||
| THDV (carico lineare) | <2% @ potenza nominale | ||||
| Tempo di commutazione [ms] | <20 | ||||
| EFFICIENZA | |||||
| Efficienza europea | 97.00% | 97.00% | 97.00% | 97.00% | 97.00% |
| Efficienza massima | 97.80% | 97.80% | 97.80% | 97.80% | |
| Efficienza massima (PV a BAT) | 98.50% | 98.50% | 98.50% | 98.50% | 98.50% |
| a carico massimo | |||||
| Efficienza massima (BAT a AC) | 97.00% | 97.00% | 97.00% | 97.00% | 97.00% |
| a carico massimo | |||||
| PROTEZIONI | |||||
| Monitoraggio dell’isolamento | Sì | ||||
| Protezione differenziale | Sì | ||||
| Protezione contro inversione di polarità DC | Sì | ||||
| Protezione anti-islanding | Sì | ||||
| Protezione contro cortocircuito AC | Sì | ||||
| Protezione da sovracorrente/sovratensioni AC | Sì | ||||
| Interruttore DC | Sì | ||||
| Protezione contro le sovratensioni | DC: Tipo II/AC: Tipo III | ||||
| DATI GENERALI | |||||
| Dimensioni (LxAxP) [mm] | 430 x 410 x 178 | ||||
| Peso [kg] | 23 | ||||
| Montaggio | A parete | ||||
| Topologia dell’inverter | Senza trasformatore | ||||
| Raffreddamento | Naturale | ||||
| Emissione acustica [dB] | 35 | ||||
| Altitudine massima di esercizio [m] | 2000 | ||||
| Gamma di temperatura di esercizio [°C] | -25 a 60 | ||||
| Umidità (senza condensazione) | 0% a 100% | ||||
| Grado di protezione | IP65 | ||||
| Consumo energetico in modalità standby [W] | <10 | ||||
| Monitoraggio | WiFi, LAN, 4G, GPRS (in progettazione) | ||||
| Comunicazione | 2*RS485, DRM, controller Ripple, USB | ||||
| Display | LCD, App mobile, Web | ||||
| CERTIFICAZIONI E NORME | |||||
| Sicurezza | EN 62109-1, EN 62109-2 | ||||
| EMC | EN 61000-6-2, EN 61000-6-3 | ||||
| Norme di rete | EN50549-1, C10/11, VDE-AR-N 4105, G98, G99, CEI 0-21, NRS 097-2-1, AS/NZS 4777.2 | ||||

