Inverter – ECOFLOW – EF HD-P3-6K0-S1 – ibrido – HV
| Produttore | |
|---|---|
| Potenza nominale | |
| Alimentazione | |
| Dispositivo ibrido | |
| Modalità di funzionamento off-grid | |
| MPPT | |
| Garanzia | |
| Larghezza netta | |
| Profondità netta | |
| Altezza netta | |
| CAN | |
| RS485 | |
| SPD Tipo II | |
| SPD Tipo III | |
| Intervallo di tensione MPPT | |
| Corrente massima di ingresso per MPPT [A] | |
| Potenza massima in ingresso [W] | |
| Efficienza europea | |
| Peso | 36,08 kg |
| CN | 85044086 |
Grossolano
Dettagli del prodotto
| Produttore | |
|---|---|
| Potenza nominale | |
| Alimentazione | |
| Dispositivo ibrido | |
| Modalità di funzionamento off-grid | |
| MPPT | |
| Garanzia | |
| Larghezza netta | |
| Profondità netta | |
| Altezza netta | |
| CAN | |
| RS485 | |
| SPD Tipo II | |
| SPD Tipo III | |
| Intervallo di tensione MPPT | |
| Corrente massima di ingresso per MPPT [A] | |
| Potenza massima in ingresso [W] | |
| Efficienza europea | |
| Peso | 36,08 kg |
| CN | 85044086 |
EcoFlow PowerOcean (installazione trifase)
EcoFlow PowerOcean è una soluzione modulare e innovativa per impianti fotovoltaici domestici con accumulo energetico, pensata per sistemi trifase. Consente di raggiungere l’indipendenza energetica grazie alla flessibilità di configurazione, all’elevata sicurezza e alla gestione intelligente dell’energia, offrendo la possibilità di espandere il sistema in qualsiasi momento.
Caratteristiche principali di EcoFlow PowerOcean (installazione trifase):
- Struttura modulare con possibilità di espansione dell’accumulo energetico da 5,1 kWh a 15,3 kWh (a seconda del modello).
- Alta potenza massima in uscita da 3300 W a 9900 W, in grado di alimentare l’intera abitazione.
- Sicurezza garantita dall’impiego di batterie LFP e da sistemi di protezione integrati (tra cui protezione antincendio, da sovracorrente e da cortocircuito).
- Controllo e monitoraggio intelligenti tramite il portale web EcoFlow Pro e le app mobili.
- Grado di protezione IP65, che assicura resistenza a polvere e acqua, permettendo l’installazione sia all’interno che all’esterno degli ambienti.
- Ampia gamma di temperature operative da -20 a 50°C, che garantisce un funzionamento stabile in diverse condizioni climatiche.
Per chi è una buona scelta?
EcoFlow PowerOcean è la scelta ideale per i proprietari di abitazioni che cercano una soluzione affidabile e scalabile per lo stoccaggio dell’energia solare in impianti fotovoltaici trifase. È indicato per le famiglie che vogliono massimizzare l’autoconsumo, assicurare l’alimentazione di riserva in caso di guasti alla rete e ridurre le bollette elettriche. Si tratta di una soluzione di fascia premium, che offre flessibilità nell’investimento e funzionalità avanzate di gestione dell’energia.
| Inverter ibrido EcoFlow PowerOcean | EF HD-P3-6K0-S1 | EF HD-P3-8K0-S1 | EF HD-P3-10K-S1 | EF HD-P3-12K-S1 |
| Ingresso DC (PV) | ||||
| Potenza massima impianto fotovoltaico (W) | 10000 | 12000 | 14000 | 16000 |
| Tensione massima di ingresso (V) | 1000 | 1000 | 1000 | 1000 |
| Intervallo di tensione di lavoro MPPT (V) | 200-850 | 200-850 | 200-850 | 200-850 |
| Tensione di avviamento (V) | 160 | 160 | 160 | 160 |
| Tensione nominale di ingresso (V) | 600 | 600 | 600 | 600 |
| Potenza massima per MPPT (W) | 5000 | 6000 | 7000 | 8000 |
| Corrente massima di ingresso per MPPT (A) | 16 | 16 | 16 | 16 |
| Corrente massima di cortocircuito per MPPT (A) | 24 | 24 | 24 | 24 |
| Numero di stringhe per MPPT | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Numero di MPPT | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Categoria di protezione da sovratensioni | II | II | II | II |
| Ingresso DC (batteria) | ||||
| Potenza massima di carica (W) | 6000 | 8000 | 10000 | 12000 |
| Potenza massima di scarica (W) | 6000 | 8000 | 10000 | 12000 |
| Corrente massima continua di carica (A) | 12,5 | 12,5 | 12,5 | 15 |
| Corrente massima continua di scarica (A) | 12,5 | 12,5 | 12,5 | 15 |
| Tensione nominale (V) | 800 | 800 | 800 | 800 |
| Capacità massima batteria (kWh) | 45,9 | 45,9 | 45,9 | 45,9 |
| Ingresso AC | ||||
| Categoria di protezione da sovratensioni | III | III | III | III |
| Potenza apparente nominale dalla rete (VA) | 12000 | 16000 | 16000 | 16000 |
| Potenza apparente massima dalla rete (VA) | 12000 | 16000 | 16000 | 16000 |
| Tensione nominale di ingresso (V) | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE |
| Corrente AC massima dalla rete (A) | 17,4 | 23,1 | 23,1 | 23,1 |
| Frequenza nominale (Hz) | 50/60 | 50/60 | 50/60 | 50/60 |
| Collegamento alla rete | 3L+N+PE | 3L+N+PE | 3L+N+PE | 3L+N+PE |
| Categoria di protezione da sovratensioni | III | III | III | III |
| Uscita AC (funzionamento in rete) | ||||
| Potenza apparente nominale in uscita verso la rete (VA) | 6000 | 8000 | 10000 | 12000 |
| Potenza apparente massima in uscita verso la rete (VA) | 6000 | 8000 | 10000 | 12000 |
| Tensione nominale di uscita (V) | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE |
| Frequenza nominale (Hz) | 50/60 | 50/60 | 50/60 | 50/60 |
| Corrente nominale in uscita (A) | 8,7 | 11,5 | 14,4 | 17,4 |
| Distorsione armonica totale (a potenza nominale) | <3% | <3% | <3% | <3% |
| Fattore di potenza | -0,8…1…+0,8 | -0,8…1…+0,8 | -0,8…1…+0,8 | -0,8…1…+0,8 |
| Uscita AC (alimentazione di riserva) | ||||
| Potenza apparente nominale (VA) | 6000 | 8000 | 10000 | 12000 |
| Potenza apparente massima (VA) | 7200 per 1 s | 9600 per 1s | 12000 per 1 s | 14400 per 1 s |
| Tensione nominale di uscita (V) | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE | 230/400, 3L+N+PE |
| Frequenza nominale (Hz) | 50/60 | 50/60 | 50/60 | 50/60 |
| Corrente nominale in uscita (A) | 8,7 | 11,5 | 14,4 | 17,4 |
| Corrente AC massima in uscita verso la rete (A) | 8,7 | 11,5 | 14,4 | 17,4 |
| Corrente massima di uscita (A) | 10,4 per 1 s | 13,9 per 1 s | 17,4 per 1 s | 20,9 per 1 s |
| Distorsione armonica totale della tensione (con carico lineare e a potenza nominale) | <3% | <3% | <3% | <3% |
| Monitoraggio della corrente differenziale | Integrato | Integrato | Integrato | Integrato |
| Rilevamento della resistenza di isolamento PV | Integrato | Integrato | Integrato | Integrato |
| Protezione anti-isola | Integrato | Integrato | Integrato | Integrato |
| Protezione contro inversione di polarità PV | Integrato | Integrato | Integrato | Integrato |
| Protezione da sovracorrente AC | Integrato | Integrato | Integrato | Integrato |
| Protezione contro cortocircuito del carico di riserva | Integrato | Integrato | Integrato | Integrato |
| Protezione da sovratensioni AC | Integrato | Integrato | Integrato | Integrato |
| Interruttore DC | | | | | | | | |
| Spegnimento remoto | | | | | | | | |
| Efficienza | ||||
| Efficienza massima | 97,6% | 97,6% | 97,6% | 97,6% |
| Efficienza massima MPPT | 99,9% | 99,9% | 99,9% | 99,9% |
| Dati generali | ||||
| Certificazioni | MARCATURA CE/CB/TUV | MARCATURA CE/CB/TUV | MARCATURA CE/CB/TUV | MARCATURA CE/CB/TUV |
| Norme di sicurezza | IEC/EN62109-1, IEC/EN62109-2 | IEC/EN62109-1, IEC/EN62109-2 | IEC/EN62109-1, IEC/EN62109-2 | IEC/EN62109-1, IEC/EN62109-2 |
| Norme di connessione alla rete | MARCATURA CE, EN 50549, EN50438, TOR Erzeuger Type A, EEA-NE7- CH, PTPIREE, UTE C 15-712-1, ANRE, O3E-323, G99, G98, CEI0-21, C10/11, VDE-AR-N-4105 | MARCATURA CE, EN 50549, EN50438, TOR Erzeuger Type A, EEA-NE7- CH, PTPIREE, UTE C 15-712-1, ANRE, O3E-323, G99, G98, CEI0-21, C10/11, VDE-AR-N-4105 | MARCATURA CE, EN 50549, EN50438, TOR Erzeuger Type A, EEA-NE7- CH, PTPIREE, UTE C 15-712-1, ANRE, O3E-323, G99, G98, CEI0-21, C10/11, VDE-AR-N-4105 | MARCATURA CE, EN 50549, EN50438, TOR Erzeuger Type A, EEA-NE7- CH, PTPIREE, UTE C 15-712-1, ANRE, O3E-323, G99, G98, CEI0-21, C10/11, VDE-AR-N-4105 |
| EMC | EN 62311, EN 301 489-1, EN 301 489-17, EN IEC 61000-6-3, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN IEC 61000-6-1, EN 300 328 | EN 62311, EN 301 489-1, EN 301 489-17, EN IEC 61000-6-3, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN IEC 61000-6-1, EN 300 328 | EN 62311, EN 301 489-1, EN 301 489-17, EN IEC 61000-6-3, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN IEC 61000-6-1, EN 300 328 | EN 62311, EN 301 489-1, EN 301 489-17, EN IEC 61000-6-3, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN IEC 61000-6-1, EN 300 328 |
| Topologia | Non isolata | Non isolata | Non isolata | Non isolata |
| Intervallo temperature operative (°C) | Da -20 a 50 | Da -20 a 50 | Da -20 a 50 | Da -20 a 50 |
| Temperatura di stoccaggio (°C) | Da -30 a 60 | Da -30 a 60 | Da -30 a 60 | Da -30 a 60 |
| Umidità relativa durante il funzionamento | 0%-100% (condensazione) | 0%-100% (condensazione) | 0%-100% (condensazione) | 0%-100% (condensazione) |
| Emissione sonora (dB) | <35 | <35 | <35 | <35 |
| Altitudine massima di funzionamento s.l.m. | 3000 | 3000 | 3000 | 3000 |
| Peso (kg) | Circa 29,6 kg | Circa 29,6 kg | Circa 29,6 kg | Circa 29,6 kg |
| Dimensioni (largh. x prof. x alt.) (mm) | 588 x 175 x 380 (±1) (senza copertura), 588 x175 x 455 (±1) (con copertura) | 588 x 175 x 380 (±1) (senza copertura), 588 x175 x 455 (±1) (con copertura) | 588 x 175 x 380 (±1) (senza copertura), 588 x175 x 455 (±1) (con copertura) | 588 x 175 x 380 (±1) (senza copertura), 588 x175 x 455 (±1) (con copertura) |
| Grado di protezione | IP65 | IP65 | IP65 | IP65 |
| Consumo notturno (W) | <25 | <25 | <25 | <25 |
| Metodo di raffreddamento | Convezione naturale | Convezione naturale | Convezione naturale | Convezione naturale |
| Metodo di comunicazione | RS485 (per il contatore) e CAN (per il BMS) e Wi‑Fi, Bluetooth, LAN e 4G (opzionale) | RS485 (per il contatore) e CAN (per il BMS) e Wi‑Fi, Bluetooth, LAN e 4G (opzionale) | RS485 (per il contatore) e CAN (per il BMS) e Wi‑Fi, Bluetooth, LAN e 4G (opzionale) | RS485 (per il contatore) e CAN (per il BMS) e Wi‑Fi, Bluetooth, LAN e 4G (opzionale) |
| Banda di frequenza Wi‑Fi (MHz) | 2412-2472 (20) / 2422-2462 (40), | 2412-2472 (20) / 2422-2462 (40), | 2412-2472 (20) / 2422-2462 (40), | 2412-2472 (20) / 2422-2462 (40), |
| Potenza massima in uscita (dBm) | 18,54 | 18,54 | 18,54 | 18,54 |
| Banda di frequenza Bluetooth (MHz) | 2402-2480, | 2402-2480, | 2402-2480, | 2402-2480, |
| Potenza massima in uscita (dBm) | 7,19 | 7,19 | 7,19 | 7,19 |
| Grado di inquinamento | PD3 | PD3 | PD3 | PD3 |
| Categoria ambientale | Esterno/interno | Esterno/interno | Esterno/interno | Esterno/interno |

